9 strane cose che devi sapere per diventare un imprenditore digitale (o imprenditrice) di successo

Gli imprenditori digitali sono le nuove rockstar. Dalle loro umili origini come sviluppatori web o blogger, ora stanno lavorando su startup altamente redditizie che stanno cambiando il volto del mondo.

Creano valore per gli altri, risolvono problemi, vendono informazione o prodotti innovativi. E lo fanno lavorando da casa, come e quando vogliono. Guadagnando moltissimo, spesso decine di volte di più di quello che si può ottenere con un lavoro "classico"

Tuttavia non è tutto così semplice come sembra...

La buona notizia è che ci sono una grande varietà di modi per farlo. La cattiva notizia però è che senza un sacco di duro lavoro e un metodo collaudato potresti investire moltissimo tempo e denaro senza ottenere il benché minimo successo. 

Le statistiche infatti sono impietose. Solo il 5% di chi ci prova ci riesce. In questo articolo ti spigherò come far parte di questa cerchia ristretta di imprenditori (o imprenditrici) digitali di successo

imprenditore imprenditrici digitali cover

Startup Diversity Teamwork Brainstorming Meeting Concept.Business Team Coworkers Sharing World Economy Report Document Laptop.People Working Planning Start Up.Group Young Hipsters Discussing Cafe

1 - Cosa fa un imprenditore Digitale

Ecco una possibile definizione di imprenditore: Sono persone che iniziano qualcosa di nuovo, innovative e sempre alla ricerca della prossima grande idea. Sono persone che ci ispirano, che ispirano il mondo, che vivono il sogno.

Ma chi sono veramente? Che aspetto hanno? Quali sono le loro storie di vita? Come sono diventati imprenditori? Vediamo di fare chiarezza-

Ci sono diversi tipi di imprenditori online, alcuni sono basati sul web, altri sulle app e alcuni anche fisici.

  1. Imprenditori basati sul web: si concentrano sulla creazione o la gestione di un'attività online. Puoi essere un affiliate marketer o un blogger o un internet marketer o uno youtuber. Alcuni di questi possono essere anche freelance online. Il business che gestiscono è di solito sotto forma di un sito web o e-commerce
  2. Imprenditori che sviluppano App: Non hanno un sito web o un'attività (o comunque non è quello il centro del loro business), ma piuttosto creano applicazioni per i loro clienti. Gli esempi includono società di software, applicazioni mobili e sviluppatori di giochi. Queste App vengono poi distribuite o vendute attraverso i grandi store come Apple Store o Google Play, oppure attraverso piattaforme proprietarie
  3. Imprenditori fisici: si concentrano sulla gestione di un business offline, ma usando il digital per una molteplicità di obiettivi: trovare clienti, lanciare eventi, fare spin off aziendali, aprire business liquidi, vendere formazione. Gli esempi includono concessionari d'auto, ristoranti, negozi e qualsiasi attività che coinvolge beni fisici. Il turismo è il settore più avanzato in questa categoria

Qualunque sia il settore, ricorda che qualsiasi azienda in Italia è considerata Startup entro i primi 5 anni di attività.

2 - Chi è un imprenditore digitale

Un imprenditore online può essere chiunque sia in grado di visualizzare un nuovo modello di business e abbia la capacità di formare un team per renderlo una realtà.

Rispetto agli imprenditori tradizionali, quelli digitali sono tendenzialmente più avversi al rischio, poiché le barriere all'ingresso (i soldi necessari all'avvio dell'attività) sono molto più basse. 

Inoltre, hanno una responsabilità personale limitata. Detto questo, questi modelli di business possono essere estremamente redditizi e interessanti

Gli imprenditori digitali lavorano da casa, viaggiano, incontrano gli amici e passano il tempo con la loro famiglia. Non tutti hanno bisogno di un ufficio, ma sono liberi di affittarlo se lo desiderano.

Ma in cosa consiste il ruolo dell'imprenditore digitale?

Un imprenditore online è qualcuno che è molto a suo agio con la tecnologia e l'innovazione. Può facilmente tradurre le sue idee in nuove applicazioni e servizi che aiutano a plasmare il futuro dell'economia digitale, e può ispirare gli altri a trasformare le loro industrie e i loro affari.

L'imprenditore digitale è anche un imprenditore standard, che però usa la tecnologia per migliorare il proprio business, invece del tradizionale metodo analogico.

imprenditore digitale come lavora

3 - Quali sono le caratteristiche di un imprenditore digitale di successo

Essere un Imprenditore digitale significa essere costantemente connesso al mondo, essere sempre in movimento, essere disposto a cambiare e imparare costantemente.

È uno stile di vita che piace a molti, ma ha i suoi svantaggi. Per praticare questo stile di vita, è necessario avere una visione chiara di ciò che si vuole ottenere e un chiaro piano d'azione per raggiungere tale obiettivo. Qui suggerisco alcune caratteristiche di un imprenditore digitale:

  • Visionario: Un imprenditore digitale deve essere un visionario, qualcuno che ha una chiara idea di dove vuole arrivare e come arrivarci. Infatti, deve essere in grado di spiegare le sue idee a qualcuno che non ci è mai stato prima, o in altre parole, deve essere in grado di comunicare efficacemente.
  • Creativo: Un imprenditore digitale deve essere creativo. Un imprenditore deve essere in grado di proporre nuove idee e nuove soluzioni ai problemi. Deve avere una mente innovativa ed essere aperto a nuovi modi di fare le cose. Deve anche essere creativo quando si tratta di usare internet come strumento per promuovere le sue idee. Hanno bisogno di avere una buona comprensione della tecnologia e dei suoi usi e dovrebbero essere aperti a nuove idee.
  • Tecnicamente esperto: è necessario avere una certa quantità di conoscenze tecniche e di essere in grado di usarle per creare un business. Usare le piattaforme dei social media, creare siti web, fare attività di marketing e così via. E' richiesta mente aperta, grande voglia di imparare e facilità nell'utilizzo di computer e smartphone
  • Disciplinato: gli imprenditori digitali sono anche responsabili della crescita e della direzione della loro azienda. Perciò è importante che siano auto-motivati e che possiedano forti capacità di leadership. Devono avere il desiderio di lavorare sodo, devono amare ciò che fanno e devono impegnarsi a fare bene e ad avere successo. Devono godere di ciò che fanno e guadagnarsi da vivere rischiando ogni giorno. Devono anche essere ottimisti e positivi anche quando le cose non vanno bene.
  • Affidabile: Devono lavorare quando dicono che lo faranno e devono mantenere i loro impegni. Devono essere affidabili e responsabili. Devono essere onesti e avere integrità. Devono essere organizzati e avere una visione chiara. Devono anche essere in grado di lavorare bene con gli altri e con i clienti. Devono anche avere buone capacità di ascolto e di comunicazione. Devono anche essere in grado di prendere dei progetti e lavorarci fino alla fine. 

Come avrai sicuramente capito, queste non sono qualità che hanno tutti. Ecco perché solamente in pochi ce la fanno.

4 - Quanto tempo ci vuole per diventare Imprenditrici Digitali

tempo per diventare imprenditore

A seconda della tua esperienza precedente, ci saranno alcune abilità e competenze che dovrai acquisire, per lanciare con successo il tuo business digitale. Queste possono andare dal saper codificare all'avere una buona rete di clienti o amici.

Se vuoi iniziare un business da zero, dovrai imparare le basi della programmazione, HTML, CSS e JavaScript, per esempio. Ma se hai un background tecnico e hai fatto lavori freelance online, puoi passare direttamente all'imprenditoria basata sul web.

In ogni caso, la cosa più importante in assoluto se vuoi creare un business online è acquisire competenze di digital marketing

Per acquisire tutte le competenze necessarie a diventare imprenditore di successo bisogna studiare duramente e investire molto in formazione.

Io ho impiegato circa 5 anni, prima studiando di notte e nei weekend (mentre lavoravo come dipendente) poi più di 4 ore al giorno (quando mi sono messo in proprio), per imparare tutto quello che so.

E credimi, ogni giorno c'è qualcosa di nuovo da imparare perché il digital marketing è in continuo movimento.

Per finire dovrai fare molta pratica. La teoria è importante, ma solo facendo tanti test e provando con le tue mani potrai costruire un business online che funziona.

Per fare questo potrebbero volerci molti mesi.

Ci sono scorciatoie? Si, devi trovare formazione efficace e pratica.

5 - Cosa studiare per diventare imprenditrice digitale

LE principali competenze tecniche e le informazioni necessarie che dovrai studiare se vuoi diventare un vero imprenditore digitale sono:

1 - Marketing Digitale

Sono le competenze digitali più importanti, senza la quali non potrai assolutamente avviare il tuo business.

Dovrai sapere come sfruttare i vantaggi competitivi del tuo prodotto.

Dovrai imparare come creare siti web, come commercializzare il tuo prodotto o servizio sui social media; dovrai imparare le basi del SEO, della pubblicità PPC (pay per click) e anche come fare alcune ricerche di marketing di base.

Dovresti anche imparare i fondamenti del Copywriting (la scrittura di contenuti persuasivi), che sono altrettanto importanti per qualsiasi tipo di business, indipendentemente dal fatto che tu sia un blogger, uno youtuber o un influencer. 

È anche importante imparare come fare soldi su internet realizzando funnel di vendita, usando apposite piattaforme di email marketing. Devi capire chi è il tuo pubblico di riferimento, e poi come raggiungerlo. 

Devi sapere come attirare i clienti al tuo sito web e come trasformarli in clienti usando astute promozione di prodotti. Infatti se non sai come trovare clienti non potrai mai diventare imprenditore.

2 - Gestione del business

Dovrai imparare a scrivere un business plan. Un business plan è un documento che descrive come sarete in grado di gestire un business di successo, e delinea tutti i passi e le strategie di business che dovrete seguire. Includerà una descrizione dei tuoi prodotti o servizi, come li commercializzerai, quanto farai pagare e quali sono i tuoi obiettivi.

3 - Contabilità

Devi capire come tenere traccia delle tue spese, delle tue entrate e dei tuoi profitti. Questo include il monitoraggio delle vendite, dei costi, delle entrate e delle spese. Dovrai sapere come usare il tuo software di contabilità per fare questo.

4 - Gestione finanziaria

Dovrai imparare come assicurarti di non spendere più di quanto guadagni. Dovrai anche imparare a gestire tutte le tue finanze, inclusi conti bancari, investimenti, debiti e prestiti. Dovrai anche imparare come fare un bilancio delle tue spese e come bilanciare le tue spese con le tue entrate.

6 - Legislazione

Dovrai imparare a conoscere le leggi che governano il web (oltre al tuo settore specifico). Dovrai anche conoscere le questioni legali come i diritti di proprietà intellettuale e il diritto dei marchi. Dovrai imparare le leggi che si applicano a te come imprenditore su internet e dove dovrai ottenere informazioni su di esse.

7 - Diritto commerciale

Dovrai imparare le questioni legali relative al possesso di un'impresa. Dovrai anche imparare i contratti, gli accordi legali e le licenze. Dovrai anche imparare come evitare gli errori comuni che portano a problemi legali per le imprese.

8 - Gestione aziendale

Dovrai imparare come assumere i dipendenti. Dovrai imparare come comunicare efficacemente con i tuoi dipendenti e come motivare i membri del tuo team e gestirli.

9 - Finanziario

 Dovrai imparare tutti gli aspetti delle finanze, comprese le banche, gli investimenti, le tasse e l'assicurazione; dovrai anche imparare a bilanciare le tue entrate e le tue spese; dovrai anche imparare la pianificazione fiscale e finanziaria e come gestire il tuo denaro. 

Competenze Imprenditoriali

Come vedi, ho elencato una lunga lista di competenze che non sono esclusive degli imprenditori digitali ma anche di quelli tradizionali.

Nota che nessuna di esse è relativa all'aspetto tecnico. Infatti saper programmare, fare grafica, o essere molto esperto nel tuo particolare settore non è ciò che farà la differenza.

Questo perché quando la tua azienda sarà avviata, avrà un bacino di clienti e inizierà a fatturare, la prima cosa che vorrai delegare sono proprio gli aspetti tecnici. Mentre dovrai rimanere concentrato sul marketing e sulla gestione del business.

Comunque se vuoi sapere quali strumenti digitali sono assolutamente fondamentali, devi sapere che sono pochi:

  • Hosting per il tuo sito
  • WordPress o altro CMS
  • Autoresponder per email marketing

6 - Ci sono corsi di laurea per imparare a diventare imprenditore digitale?

Attualmente non c'è alcun corso di laurea specifico. Tuttavia ci sono alcuni percorsi formativi che gettano buone basi per il percorso:

  • Economia: fornisce molte competenze base per controllare un'azienda, oltre ad alcuni fondamenti di marketing (che poi dovrai approfondire privatamente)
  • Comunicazione: saper scrivere per il web e saper comunicare sui social e sulla stampa è sicuramente un ottimo punto di partenza (da integrare successivamente)
  • Ingegneria: Non è strettamente pertinente tuttavia il metodo di studio fornito da questa facoltà permette di imparare qualsiasi cosa in breve tempo (io ne so qualcosa). Molti grande marketer sono ingegneri
  • Informatica: Ovviamente se sai mettere le mani su un sito web o sai programmare hai un punto di partenza privilegiato (dopotutto il web è roba informatica), da integrare con le nozioni di economica e marketing

La laurea comunque è solo una piccola parte del percorso. Dovrai poi integrare le competenze mancanti studiando in autonomia.

7 - Quali sono le soft skill ideali per un imprenditore digitale?

Le cose principali su cui devi concentrarti sono:

  • Pensiero strategico
  • una forte volontà e determinazione
  • Buono a trattare con le persone
  • forte orientamento al cliente
  • Gestione del tempo e buona pianificazione
  • Capacità di multi-task
  • Stare in cima alle ultime tendenze e sviluppi nel mercato
  • Essere in grado di prendere decisioni rapide
  • Flessibilità (non esistono orari per chi vuole avere successo)
  • capacità di lavorare sotto pressione
  • capacità di comunicare in modo efficace
  • Essere auto-motivati, auto-disciplinati e avere la capacità di fissare obiettivi.

8 - Quanto guadagna un imprenditore digitale

Rispondere a questa domanda è molto difficile perché dipende da un grande numero di fattori:

  • esperienze professionali
  • capacità personali
  • visione
  • idee imprenditoriali
  • innovazione tecnologica del business

Nel campo del web ci sono molti casi diversi:

  • Un freelance web che sia sia appena messo in proprio e stia lavorando con i primi clienti potrebbe raggiungere in breve tempo i 1000€ lordi al mese
  • Un commerciante online che abbia appena iniziato potrebbe guadagnare ZERO per molto tempo...
  • ...ma una volta avviato potrebbe fatturare anche 10k al mese, di cui però il 70% circa sarebbero costi
  • Un formatore con un business basato su infoprodotti e molta esperienza potrebbe facilmente superare le centinaia di migliaia di euro annui e avere molte rendite passive
  • Una startup solitamente passa anni infernali all'inizio. Ma se poi ha successo cresce rapidamente
  • Alcuni imprenditori del web molto famosi, anche in Italia hanno superato il milione di euro di fatturato
  • Nel mondo, una ristretta cerchia di business digitali ha supera annualmente i 10 milioni di euro
chiara ferragni imprenditrice digitale

Alcuni esempi di imprenditori e imprenditrici digitali in Italia:

- Andrea Giuliodori - EfficaceMente

- David Carelse - ChitarraFacile

- Chiara Ferragni - The Blonde Salad

- Clio Make Up

- Filippo Ongaro 

Una cosa comunque voglio dirti con certezza: scordati i guadagni facili. La libertà finanziaria è raggiungibile ma con molto sudore.

9 - Come diventare imprenditore partendo da zero

Senza ombra di dubbio, la prima cosa su cui dovrai concentrati è il marketing. Solo attraverso di esso infatti potrai realizzare l'unica capacità davvero fondamentale per un imprenditore: trovare clienti. Senza clienti non c'è business, anche se tu avessi il miglior prodotto del mondo

Per diventare imprenditore digitale c'è un solo modo: avviare il tuo business online. Infatti senza un'attività online non sei un imprenditore ma, al limite, un freelance, un professionista che lavora per altri realizzando servizi custom.

Nonostante questa attività meriti il massimo rispetto, è cosa diversa da avere un business online. O magari di avere diversi business scalabili. Se ti interessa ho scritto una guida molto completa su come avviare un business online. Puoi leggerla cliccando sul link qui sotto

Se vuoi approfondire l'argomento ho scritto un articolo che parla di come creare un business online partendo da zero

Conclusione

In conclusione, voglio elencare i punti chiave da ricordare. L'innovazione è la chiave per ogni imprenditore che vuole avere successo. Cercate sempre nuove soluzioni ai problemi che dovete affrontare.

Trova clienti che hanno già esigenze simili a quelle che stai offrendo.

I più grandi imprenditori sono quelli che continuano a fare cambiamenti continui ai loro modelli di business per garantire risultati di successo. E infine, goditi la tua vita, i clienti felici e i dipendenti felici. Perché non è importante la destinazione, ma il viaggio 

Sull'Autore

Ing. Luca Manitto

Ingegnere, Imprenditore Digitale e Consulente Marketing

Vivo a Genova, ho 40 anni e sono papà diun bimbo di 4 anni
Nel lavoro aiuto aziende e professionisti a creare la loro azienda online.
Nella vita mi interesso di politica ed economia. Nel tempo libero medito e faccio sport


Potresti essere interessato ai seguenti articoli

Lascia un commento

Il tuo Indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Scarica GRATIS la Guida alla creazione di un Business partendo da ZERO