Indagine di mercato: il modo migliore per definire una strategia vincente

L'indagine di mercato è in assoluto il modo migliore per definire una strategia vincente per il tuo business.

Se sei un imprenditore (o vuoi diventarlo), è assolutamente fondamentale conoscere alla perfezione il tuo mercato di riferimento. Vuoi sapere come stanno facendo i concorrenti, quali sono i loro prodotti esistenti, come stanno andando, ecc. 

Se sei un professionista, devi sapere come definirti nel mercato del lavoro. E se sei un investitore, è importante sapere cosa sta succedendo nel mercato per poter allocare al meglio i tuoi investimenti.

Qualunque sia il tuo obiettivo, un'accurata ricerca di mercato risponderà a tutte le tue domande, agevolerà i processi decisionali e ti aiuterà ad elaborare strategie di marketing adeguate. In questo articolo, ti spiegherò come puoi mettere in atto una accurata indagine di mercato.

NOTA: Questo articolo è parte di una guida completa all'Analisi di Mercato. Quando hai finito, di leggerlo torna qui e approfondisci la Guida. Oppure aprila ora in un nuovo tab e leggila dopo con calma.

A cosa serve un'indagine di mercato

indagine di mercato cover

Un'indagine di mercato serve ogni volta che hai bisogno di:

  • prendere una decisione su una nuova impresa
  • migliorare un determinato prodotto o servizio esistente
  • migliorare le relazioni con i clienti o con i potenziali consumatori
  • migliorare l'immagine della tua azienda
  • iniziare una nuova strategia di marketing
  • determinare i bisogni dei clienti
  • identificare una nicchia di mercato e i modi migliori per entrarvi;
  • dare ad un prodotto un posizionamento nuovo e diverso nel mercato di riferimento
  • conoscere un nuovo mercato o cnoscre più in dettaglio un mercato già noto
  • sviluppare un business plan per un business
  • valutare le possibiòli prestazioni di un nuovo prodotto o servizio che intendi introdurre sul mercato.
  • lanciare un nuovo prodotto o servizio
  • stabilire quali categorie di prodotto privilegiare
  • elaborare un adeguato marketing mix
  • espandere le vendite di un prodotto o servizio esistente
  • definire un messaggio chiave con cui promuovere un prodotto o servizio
  • capire le percezioni, le attitudini, il comportamento dei clienti
  • entrare in un nuovo mercato

Come vedi i casi in cui questo strumento è utile sono moltissimi. Per tutti questi motivi effettuare diverse ricerche di mercato è necessario ogni volta che devi effettuare processi di scelta decisionale importanti e definire strategie di marketing per il tuo business.

Tipi di indagine di mercato

indagine qualitativa o quantitativa

La ricerca di mercato è un tipo di ricerca in cui si raccolgono informazioni attraverso interviste, osservazioni, sondaggi, focus group, programmi di test e altri metodi.

I tipi specifici di ricerca che rientrano nella categoria della ricerca di mercato includono la ricerca di marketing, che si concentra sul comportamento del consumatore, e la ricerca sul consumatore, che si concentra sul comportamento dell'utente.

Puoi fare ricerche sotto forma di ricerche qualitative e quantitative e raccogliere tutte le informazioni di cui hai bisogno per prendere la decisione migliore per la tua organizzazione.

Ecco un elenco delle diverse tipologie di indagini di mercato tra cui scegliere.

Ricerca di mercato primaria

La ricerca di mercato primaria si riferisce alla ricerca che viene effettuata per la prima volta, su dati che non sono mai stati raccolti. Ha come obiettivo quello di scoprire il più possibile sul mercato di riferimento a cui si vuole vendere il proprio prodotto o servizio.

Per esempio per avere un'analisi della domanda primaria,  una rappresentazione della evoluzione della domanda nel tempo o un parere sulla potenzialità di mercato

Solitamente viene fatta intervistando le persone che possono essere interessate al prodotto o al servizio che state vendendo ma che che non hanno mai sentito parlare del vostro prodotto.

Infatti, il momento migliore per fare ricerche approfondite è quando sei nelle prime fasi di sviluppo del tuo prodotto. In questo modo, puoi trovare i difetti nel tuo business plan ancora prima di impegnarti nella costruzione di un prodotto, che è sempre impegnativa e onerosa.

Altre modi di condurre un'analisi di mercato primaria sono: 

  • Sondaggi: puoi utilizzare sondaggi online o cartacei per ottenere le opinioni dei vostri clienti o potenziali clienti sul vostro prodotto. 
  • Focus group: puoi incontrare un gruppo di potenziali utenti e scoprire cosa manca al prodotto.
  • Rivenditori: puoi visitare i negozi locali e chiedere loro cosa vorrebbero in un prodotto come il tuo.
  • Ricerca degli utenti: puoi effettivamente incontrare utenti reali e vederli usare il tuo prodotto. 
  • Colloqui individuali: intervista un tuo potenziali cliente per capire particolari tematiche o problemi connessi al tuo prodotto.

Tieni presente che, come dice la parola indagine, non esiste un metodo di ricerca giusto o sbagliato. La cosa principale è che tu conduca la ricerca e impari da essa.  

indagine di mercto intervista

Ricerca di mercato secondaria

La ricerca di mercato secondaria invece è il processo di raccolta di informazioni da fonti già esistenti. In pratica significa accedere a documenti pubblici e raccogliere e catalogare dati che possono essere utili per approfondire la conoscenza del mercato di riferimento. Questi documenti possono includere i seguenti:

  • rapporti annuali aziendali;
  • periodici industriali;
  • associazioni di operatori economici;
  • pubblicazioni statistiche;
  • pubblicazioni governative;
  • Internet;
  • siti web;
  • Ricerche di marketing già disponibili;
  • Indagini quantitative effettuate da centri di ricerca

Questo tipo di indagine è probabilmente il più affidabile ed è quello più comunemente usato. Questo perché utilizza dati raccolti da una varietà di fonti ed elimina eventuali errori che potrebbero essere presenti nei dati originali.

indagine mercato secondaria

Ricerca di mercato qualitativa

La ricerca qualitativa è uno strumento molto utile quando si vuole avere valutazioni di natura qualitativa: capire le motivazioni e il comportamento di un gruppo target selezionato in modo più complesso.

Se vuoi sapere cosa pensano i tuoi clienti e cosa vogliono, una ricerca qualitativa ti darà una comprensione più profonda dei loro bisogni e delle loro motivazioni.

Si tratta di fare domande, di conoscere il cliente e di ottenere conoscenze sul mercato, competizione e cosa renderà unico il vostro prodotto o servizio.

Puoi scoprire come prendono le loro decisioni, cosa è importante per loro e quali prodotti e servizi userebbero. Puoi anche usare queste informazioni per creare delle personas che rappresentano il tuo mercato di riferimento.

Ricerca di mercato quantitativa

L'indagine quantitativa è invece tesa a fornire statistiche o altri dati numerici in termini quantitativi.

E' una tipologia di investigazione che mira a raccogliere una grande quantità di dati da un gran numero di intervistati. E' utile perché fornisce al ricercatore dati che potrebbero non essere facilmente disponibili in altro modo.

Differenza tra indagine qualitativa e quantitativa

La ricerca quantitativa può darti informazioni di base sul tuo mercato di riferimento, quanto è grande, come funziona, chi lo presidia. 

Le ricerche qualitative esaminano il perché di queste informazioni, che cosa muove il mercato, le motivazioni degli acquirenti ed il inguaggio da utilizzare per vendere.

Analisi Marketing Field

Una Field Analysis è una tecnica che analizza una grande quantità di dati raccolti da un dato mercato, e restituisce un rapporto dei suoi punti di forza, debolezze, opportunità e minacce.

I rapporti di analisi sul campo sono una componente fondamentale di un processo di ricerca di mercato, e possono essere un complemento molto utile ad altre forme più tradizionali di ricerca, per esempio tramite questionari, focus group e altro.

7 suggerimenti per la creazione di un'indagine di ricerca di mercato

1. Definisci il problema: la prima cosa da fare è quello di definire il problema, poiché questo vi aiuterà a determinare la direzione in cui volete andare e a mantenere la giusta attenzione per l'indagine.

2. Stabilisci gli obiettivi della tua ricerca: Cosa speri di imparare dal mercato? Qual è lo scopo dell'indagine? 

3. Rivolgiti al pubblico appropriato: Qual è il campione rappresentativo del pubblico target? Chi sarà incluso nel sondaggio?

4. Come distribuirai il sondaggio: Quali informazioni saranno richieste? In che modalità invierai le domande al target?

5. Definisci una tabella di marcia: Qual è la scadenza dell'indagine? Come dovreste dividere i compiti per assicurarvi che l'indagine sia completata in tempo? 

6. Usa le risorse e gli strumenti disponibili: puoi usare tutti quelli elencati in questo articolo

7. Analizza i dati: una volta conclusa la fase di raccolta passa alla elaborazione di dati, studia i risultati ed analizzali cercando di trarre il massimo da ogni informazione

Conclusione

In conclusione, usare una combinazione di analisi quantitativa e qualitativa vi aiuterà a tracciare un quadro chiaro dei vostri clienti. Questo vi permetterà di creare una strategia vincente che porterà la vostra azienda al livello successivo.

NOTA: Questo articolo è parte di una guida Completa all'Analisi di Mercato, dove proseguiremo con concetti avanzati che ti guideranno nell'effettuare una Ricerca di Mercato perfetta

Sull'Autore

Ing. Luca Manitto

Ingegnere, Imprenditore Digitale e Consulente Marketing

Vivo a Genova, ho 40 anni e sono papà diun bimbo di 4 anni
Nel lavoro aiuto aziende e professionisti a creare la loro azienda online.
Nella vita mi interesso di politica ed economia. Nel tempo libero medito e faccio sport


Potresti essere interessato ai seguenti articoli

Lascia un commento

Il tuo Indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Scarica GRATIS la Guida alla creazione di un Business partendo da ZERO