Mission, Vision e valori aziendali: come definire l’anima della tua azienda

Mission e Vision aziendali sono la base del sistema di valori di ogni azienda e vanno approfondite in maniera chiara e senza indecisioni.

La missione di qualsiasi azienda è quella di aiutare i propri clienti a risolvere problemi e raggiungere desideri. L'azienda fa questo attraverso la fornitura di beni e/o servizi ai suoi clienti che, in qualche modo, migliorano la vita del cliente stesso.

Ma tutto questo non basta.

Per essere un business di vero successo, un'azienda ha bisogno di un'anima.

L'anima è l'ispirazione, lo scopo, la visione dietro la tua azienda. Senza un'anima, lo scopo aziendale non è chiaro, e senza uno scopo, l'attività non ha direzione. L'anima di un'impresa è la ragione per cui il business esiste, ed è essenziale per portare l'azienda alla vita.

Per questo motivo, in questo articolo, ti aiuterò a definire la mission, la visione ed i valori della tua azienda, in modo che tu possa farla nascere sotto i migliori auspici oppure portarla  al livello successivo.

Mission, Vision e Valori aziendali, cosa sono e a cosa servono?

mission vision aziendale

Fin dagli anni 60, il primo passo per le aziende che vogliono nascere e crescere è stato quello di definire la loro missione e visione. Avere una visione chiara del tipo di azienda che si vuole essere in grado di creare è uno degli elementi chiave per creare valore verso la propria clientela.

La questione infatti non è come creare valore, ma come farlo nel miglior modo possibile.

Per deciderlo ci vengono in aiuto proprio Mission, Vision e Valori aziendali: si tratta di documenti che descrivono una certa direzione per un'azienda e che che aiutano a creare un Brand forte, riconosciuto dal mercato di destinazione.

La missione di un'attività aiuta a definire lo scopo che il business serve. La visione è l'ambizione dell'azienda di raggiungere questa missione. I valori aziendali descrivono ciò che l'attività rappresenta, cosa sta cercando di raggiungere e come lo sta facendo. 

Adesso entreremo nel dettaglio di ognuno di questi con esempi pratici e tanti spunti di riflessione. Prima però ti invito ad accedere alle mie RISORSE GRATUITE dove potrai trovare molte informazioni di valore, soprattutto se devi costruire un'azienda da zero.

Cos'è la missione aziendale: definizione di mission

La mission aziendale è l'obiettivo generale dell'azienda. Descrive il tipo di cliente che cerca di attrarre e servire, i prodotti che vuole vendere, i servizi che fornisce e il modo in cui fa tutto questo. In breve, descrive ciò che l'azienda intende essere e e la ragione per cui esistete. 

Una definizione di mission aziendale è: Delineare l'intento mirato, operativo e strategico dell'organizzazione, attraverso il quale le azioni di oggi possono essere contestualizzate dentro ad un piano per il lungo termine

La mission aziendale punta a rispondere a domande come:

  • Cosa fate?
  • Cosa risolve il vostro prodotto o servizio?
  • Perché è stata creata l'attività?
  • Qual è il valore del vostro prodotto o servizio?
  • Perché la gente dovrebbe volerlo acquistare?
  • Cosa ti differenzia dalla concorrenza?
  • Perché la missione della tua azienda è importante?
missione visione valori aziendali

Perché è importante definire la mission aziendale?

E' estremamente importante perché la missione è il nucleo della strategia aziendale, il motore delle sue azioni. Un obiettivo ed allo stesso tempo una dichiarazione di intenti.

Se non conosci la missione aziendale vuole dire che non sai:

  • perché sei sul mercato
  • a favore di chi (chi intendi aiutare)
  • contro quale nemico ti schieri

In pratica non hai un'anima.

Questo è molto grave perché se non hai un'anima aziendale:

  • i dipendenti non saranno lieti di lavorare, credere, battersi per ciò per cui operi
  • i clienti non capiranno perché dovrebbero comprare da te e non dagli altri
  • gli investitori non avranno idea del perché dovranno investire nella tua startup
  • tu stesso non avrai quel mordente, quell'obiettivo di lungo termine che ti aiuterà a superare le difficoltà.
  • avrai serie difficoltà nelle pubbliche relazioni

Come DEFINIRE la mission aziendale?

Per capire come il tuo business può adempiere al meglio alla sua missione, dovresti aprire gli occhi:

  • sul business in cui si trova
  • sugli obiettivi futuri che sta cercando di raggiungere
  • sulle sue dimensioni
  • sulla sua situazione attuale
  • sulle tendenze che la stanno influenzando
  • sulle risposte che ottieni dalle persone che usano, sono influenzate o aiutano la tua azienda.

Ecco alcune domande che possono aiutarti a creare la tua mission aziendale:

  • Perché esisti?
  • Perché dovresti esistere se non ci fossi?
  • Perché la gente dovrebbe comprare il tuo prodotto o servizio?
  • Cosa intendete essere?
  • Che tipo di azienda sarete?
  • Quali sono i vostri valori?
  • Per cosa vi battete?
  • Contro chi vi battete?
  • Escludendo totalmente il fattore economico, perché fate quello che fate (o che volete fare)

Il passo successivo è definire la missione. La missione dell'azienda è ciò che la rende diversa da qualsiasi altro business. 

Mission Statement

La mission Statement è la dichiarazione finale che descrive la missione aziendale. La forma più semplice di mission statement è racchiusa in questa formula: "Aiuto X a ottenere Y grazie al mio metodo Z". Ragionaci e vedrai quante idee e quanti spunti puoi tirare fuori da questa semplice frase.

Esempi di Mission aziendale

esempi mission aziendale

Tieni presente un fattore fondamentale. Adesso ti mostrerò diversi esempi di mission aziendale prelevati dai grandi colossi del mercato e dell'economia. Alcuni di essi saranno molto creativi e visionari.

Tu però non devi assolutamente creare mission di questo tipo, per diversi buoni motivi:

1 - non hai il budget milionario a pagare un'agenzia come quelle che hanno creato queste dichiarazioni di mission

2 - si tratta di aziende nate molti anni fa, quando il mondo era diverso. Ora bisogna mantenersi molto più semplici e dritti al punto

3 - per definire una mission ci potrebbero volere molti anni, in base alle reazioni del mercato di riferimento ed al posizionamento strategico, che evolve insieme al business nel tempo.

Ecco gli esempi che ti ho promesso

Paypal - "creare la soluzione di pagamento più conveniente, sicura ed economica del Web"

Twitter - “dare a tutti il potere di creare e condividere idee e informazioni istantaneamente, senza barriere.”

Facebook - “Dare alle persone il potere di condividere e rendere il mondo più aperto e connesso”

Tesla - "accelerare l'avvento del trasporto sostenibile portando sul mercato auto elettriche avvincenti per il mercato di massa il prima possibile".

Walt Disney - “Essere uno dei principali produttori e fornitori mondiali di intrattenimento e informazione, utilizzando il proprio portafoglio di marchi per differenziare i propri contenuti, servizi e prodotti di consumo”.

Sony - “Essere un'azienda che ispira e soddisfa la tua curiosità.”

Google - “Organizzare le informazioni del mondo e renderle universalmente accessibili e utili”.

Microsoft - “Consentire alle persone e alle aziende di tutto il mondo di realizzare il loro pieno potenziale.”

Coca Cola - "Rinfrescare il mondo... Ispirare momenti di ottimismo e felicità... Creare valore e fare la differenza."

CaterPillar - “Consentire la crescita economica attraverso lo sviluppo delle infrastrutture e dell'energia e per fornire soluzioni che supportano le comunità e proteggono il pianeta”.

ONU - “Il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali”.

Croce Rossa - “Prevenire e alleviare la sofferenza umana di fronte alle emergenze mobilitando il potere dei volontari e la generosità dei donatori”.

Ferrari - “Creare auto sportive uniche che rappresentino il meglio del design e dell'artigianato italiano, sia in pista che su strada.”

L'Oreal - “Offrire a tutte le donne e gli uomini del mondo il meglio dell'innovazione cosmetica in termini di qualità, efficacia e sicurezza”

Ti invito a notare una cosa molto interessante:  Tutti le dichiarazioni di missione aziendale appena citate sono assolutamente chiare, interessanti e soprattutto semplici. Tranne pochi casi, quasi tutte possono essere capite anche da un bambino.

Ricordalo quando lavori alla tua mission

Cos'è la vision aziendale

La visione aziendale è la visione della vostra azienda. È ciò che la vostra azienda vuole diventare. Vi aiuta a vedere il futuro, a capire cosa state facendo e come lo state facendo. In breve, è la vostra strategia aziendale, che descrive ciò che volete raggiungere in futuro.

La Vision Statement descrive volete comportarvi e che tipo di business volete essere, non solo ora, ma per i prossimi cinque anni.

Quale è la differenza tra Mission e Vision?

Mentre la Mission spiega perché esistete, la vision è un'immagine in costante cambiamento di ciò che volete diventare. 

Il concetto di vision punta a rispondere a domande come:

  • Come sarà l'azienda in futuro?
  • Come sarà diversa tra 5 anni? tra 10 anni? tra 20 anni?
  • Cosa farà l'azienda per arrivarci?
  • Di quali risorse avrà bisogno?
  • Quale valore fornirà quando sarà "finita" e al massimo del proprio potenziale? 

Le risposte a queste domande saranno il fulcro del piano strategico (tema peraltro che puoi approfondire nella mia GUIDA GRATUITA)

Perché è importante definire la Vision aziendale?

Una possibile definizione di vision è: una forte dichiarazione di ciò che vuoi che sia il tuo business. 

Se avete una visione chiara di ciò che è il vostro business e di ciò che vuole essere, sarà molto più facile dare vita alla vostra azienda. Se non conosci la Vision aziendale vuol dire che non sai:

  • Che obiettivi fondamentali vuoi raggiungere
  • Come vuoi cambiare il mondo
  • In che modo dovresti farlo
  • Quali direzioni dovrai prendere per raggiungere gli obiettivi prefissati

In pratica senza Vision andrai alla cieca, vivrai alla giornata, senza obiettivi concreti ne un percorso per arrivarci. Se invece terrai fede alla vision attraverso azioni coerenti avrai una chiara strada da seguire e raggiungerai gli obiettivi strategici definiti nella tua dichiarazione d' intenti

Come DEFINIRE la Vision aziendale?

Vision aziendale

La Vision non è solo un'idea generale di come la vostra azienda dovrebbe essere in futuro, ma una visione concreta. Un'immagine chiara, specifica e ispiratrice che rappresenta ciò che la vostra azienda sta cercando di diventare.

È ciò che la vostra azienda vuole diventare e come vuole arrivarci. Per definire una visione, dovete rispondere alle seguenti domande:

  • Cosa vuoi che sia il tuo business?
  • Cosa vuoi raggiungere?
  • Perché? E come?

Un buon esercizio di immaginazione che puoi usare è il seguente: immagina la tua azienda quando sarà al massimo del suo potenziale e lavorerà come un meccanismo perfetto che non ha nemmeno più bisogno di te.

  • Come sarà il mondo grazie alla tua impresa?
  • Come vivranno i suoi clienti?
  • Come funzionerà la struttura e i suoi vari reparti?
  • Cosa penseranno i dipendenti?
  • Cosa penseranno le istituzioni, il mercato in cui l'azienda opera, i competitor?

Una volta che hai un quadro ben definito, trascrivi tutto su carta cercando di dare degli obiettivi intermedi. In questo modo non avrai solamente definita la Vision ma anche una bozza di piano strategico aziendale.

Esempi di Vision Statement aziendale

Ecco alcune dichiarazione di vision molto note:

Alzheimer's Association: Un mondo senza il morbo di Alzheimer.

Microsoft : Un computer su ogni scrivania e in ogni casa.

LinkedIn: Crea opportunità economiche per ogni membro della forza lavoro globale.

Disney: Rendere felici le persone.

Facebook: Connettiti con gli amici e il mondo intorno a te su Facebook.

Amazon: Essere l'azienda più incentrata sul cliente al mondo.

IKEA: Crea una vita quotidiana migliore per il maggior numero possibile di persone.

Nike: Per portare ispirazione e innovazione ad ogni atleta del mondo.

Netflix: Aiutare i creatori di contenuti di tutto il mondo a trovare un pubblico globale.

McDonalds: Per essere la migliore esperienza di ristorazione rapida al mondo.

Audi: Vogliamo essere il marchio con il maggior appeal, le affascinanti innovazioni rilevanti per il cliente e il design mozzafiato.

Cosa sono i valori aziendali

Una volta che avrete chiari Mission e Vision Aziendali non rimarrà che un ultimo passo: definire i valori aziendali

I valori aziendali sono i valori fondamentali della vostra azienda.

Spiegano il tipo di persone che volete assumere e la cultura che volete creare. Sono la ragione della vostra esistenza, e sono la ragione per cui le persone dovrebbero comprare da voi.

Una definizione dei valori aziendali è: sono il fondamento di tutto ciò che l'organizzazione fa, e sono essenziali per ogni decisione o azione presa dai dipendenti.

valori aziendali

Quali sono i valori dell'azienda?

I valori sono un insieme di norme, regole, principi, credenze che l'intera organizzazione vive. Un'attività ha dei valori perché crede in qualcosa e vuole incarnare queste convinzioni nelle sue attività quotidiane, nelle decisioni strategiche e nei suoi obiettivi di business.

Un valore è un principio o un modo di agire o di pensare che una persona o un gruppo di persone vuole seguire.

Quando si tratta di affari, i valori aiutano le aziende a distinguere tra decisioni buone e cattive. I valori ci aiutano anche a sapere se le nostre azioni sono allineate o meno con le nostre convinzioni.

Un buon modo per definire i valori è quello di elencare ciò che la vostra impresa rappresenta. Questo è un processo lungo e comporta molte interviste con i clienti e altre parti interessate per scoprire ciò che la vostra azienda rappresenta e non rappresenta. Alla fine di questo processo, avrete creato una serie di valori per la vostra compagnia.

E potrete partire con la costruzione di un attività imprenditoriale di tutto rispetto

Quali sono i vantaggi di definire i valori aziendali?

Un business con valori definiti è più concentrata su ciò che fa e meno su ciò che non fa. Un'azienda con valori definiti ha una visione più chiara di dove vuole andare e come vuole arrivarci. Un'azienda con valori definiti ha un migliore allineamento tra la sua strategia e le sue azioni

Come definire i valori aziendali?

Un buon modo per identificare i valori aziendali è rispondere a queste domande: 

  • In cosa crede la sua azienda?
  • Qual è la cultura aziendale?
  • Quali sono le cose che non vuoi fare?
  • Quali sono le cose che volete fare?
  • Come si comporterebbe l'azienda nel caso X? E nel caso Y?
  • Cosa farà la struttura in casi di discriminazione/furto/richiesta di reso/polemica?
  • A quali compromessi non potrà mai scendere?
  • Su quali temi non prenderà posizione? Su quali invece lo farà?

Conclusione

In conclusione, definire la missione, la visione e i valori della vostra azienda vi permette di raggiungere gli obiettivi aziendali che desiderate attraverso la creazione di un marchio unico, che vi distinguerà dai vostri concorrenti.

Allo stesso tempo, vi permette di standardizzare le vostre pratiche commerciali, soprattutto se la vostra azienda è in crescita, in modo che l'intero team rimanga allineato sullo stesso percorso.

Sull'Autore

Ing. Luca Manitto

Ingegnere, Imprenditore Digitale e Consulente Marketing

Vivo a Genova, ho 40 anni e sono papà diun bimbo di 4 anni
Nel lavoro aiuto aziende e professionisti a creare la loro azienda online.
Nella vita mi interesso di politica ed economia. Nel tempo libero medito e faccio sport


Potresti essere interessato ai seguenti articoli

Lascia un commento

Il tuo Indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Scarica GRATIS la Guida alla creazione di un Business partendo da ZERO